Centro per la promozione della conoscenza storica, socio-economica e culturale delle piccole comunità di montagna
Les intéressé(e)s doivent adresser leur candidature écrite à la Section de la Vallée d’Aoste de l’UPF (3, rue De Tillier – 11100 Aoste, courriel info@upfvda.org) au plus tard le 4 mars 2020, délai de rigueur.
LeggiConferenza sulla situazione attuale e prospettive gestionali delle foreste in Valle d'Aosta. Venerdì 13 dicembre 2019 ore 14.
LeggiLes intéressés doivent adresser leur candidature écrite à la Section de la Vallée d’Aoste de l’UPF (3, rue De Tillier – 11100 Aoste, courriel info@upfvda.org) au plus tard le 11 février 2019, délai de rigueur.
LeggiGiovedì 2 agosto 2018, alle ore 20.30, presso il Centre d'Etudes di Emarèse
LeggiLes intéressés doivent adresser leur candidature écrite à la Section de la Vallée d’Aoste de l’UPF (3, rue De Tillier – 11100 Aoste, courriel uijplf.vda@libero.it) au plus tard le samedi 10 février 2018, délai de rigueur.
LeggiL'evento organizzato dall'Associazione Abbé Trèves si svolgerà il prossimo 2 dicembre 2017, a partire dalle ore 9, presso il Centre d'Etude Abbé Trèves di Emarèse.
LeggiL'appuntamento, alle ore 21, è in programma sabato 29 luglio 2017 nella Sala Polifunzionale del paese. All'appuntamento sarà presente il corpo forestale della Valle d'Aosta.
LeggiNasce a Emarèse, una delle figure religiose valdostane che si è maggiormente espressa nella difesa dei diritti delle donne, dell’istruzione per le fasce più povere, dell'insegnamento della lingua francese e del particolarismo valdostano.
Scopri di più